Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2013, 18:43   #13
ciakis
Guppy
 
Registrato: Aug 2012
Città: caserta
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se prendi il libretto d' istruzione alla pagina dove è disegnata l' intera componentistica della pompa sarà tutto più facile spiegare. Per semplificare suddividi il tutto in 2 parti, la parte esterna che include l' eco smart, il motore, il distanziatore in gomma attaccato alla parte frontale del motore per intenderci si trova davanti al magnete del motore, se provi a tirare quella gomma se ne viene fuori, ed infine quel gommino sottile fatto di un materiale speciale che aderisce bene alle superfici di circa 0,5 millimitro molto sottile che serve appunto a non far graffiare il vetro esterno. Poi passiamo alla 2° parte ovvero quella che va posizionata all' interno dell' acquario composta da una specie di scatola in plastica che allestremità c è un gommino che serve ancora a non far graffiare il vetro interno e va ad incastro nella gabbietta dove si trova la ventola. Se prendi le istruzioni c è una pagina dove raffigura chiaramente tutti
i componenti ed indica anche la denominazione dei pezzi. Associa i pezzi ai nomi forse sarà più semplice capire
ciakis non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
vortech

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19635 seconds with 15 queries