carina! io leverei il gruppo di rocce a sinistra per mettere un ramo levigato (ne trovi nei ruscelli) in diagonale che emerge a destra e poggia in basso a sinistra; osserva bene controluce, dovresti avere anche ostracodi e copepodi. altre possibilità molto interessanti sono gli insetti acquatici (notonettidi e ditiscidi) o meglio ancora le fome con larve acquatiche (libellule): alcune passano in acqua fino a 5 anni compiendo 10 mute o più. a questo punto però inserirei un papiro sullo sfondo sempre a sinistra 
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
|