|
Originariamente inviata da Alvenom
|
Mi piace tutto ! Anche se dubito che con un volume complessivo doppio rispetto alla vasca attuale, tu possa pensare di fare un trasloco 1 a 1, ossia svuoti tutta la prima nella senconda e via...
Ti dico questo per mia esperienza personale in quanto, come smuovi le rocce, queste ti riandranno al 90% in maturazione, pur essendo già mature, hai bisogno di almeno altri 40 Kg di rocce nuove, e da queste dovrai aspettarti la fase di spurgo, l'acqua del vecchio è pari a metà di quella del nuovo, quindi avrai un 50 % di acqua nuova ed un 50 % di nuove rocce. Va poi considerato che nel sistema vi è il refugium, che necessita a sua volta di maturazione.
Io parcheggerei gli animali da qualche parte, e farei un mesetto di maturazione, magari illuminando da subito. Leggendo, noto che chiunque abbia tentato il passaggio dal vecchio al nuovo, o smontava e rimontava la stessa vasca (stessa cubatura), magari solo per rifare la rocciata, e comunque con alcuni problemi, o tentava la sorte.
Se poi che intraprende quest'avventura è un'esperto con molto manico ed anni di esperienza, sicuramente ne è avvantaggiato in quanto sa dove eventualmente mettere le mani ed in modo tempestivo...
Secondo me se hia la possibilità ti conviene rifare una breve maturazione della nuova vasca, così da scongiurare eventuali errori da riprendere in corsa e dei quali non puoi avere la certezza di risoluzione. Questo ovviamente IMHO .
Comunque in bocca al lupo, e complimenti !
|
Concordo pienamente .....
Intanto sto preparando la maturazione del refugium .....
Ma resta un problema fondamentale: La vasca nuova (parliamo già tra mobile, acqua, accessori e rocce siamo a quasi 800 KG!!!! già oltre il peso massimo !!!! Due vasche non posso metterle ...... alcuni accessori (tipo la plafoniera) sono per una sola vasca ........ comunque anche nel caso di trasloco 1 a 1 ripartirebbe la maturazione ..... Per installare la nuova vasca devo OBBLIGATORIAMENTE mandare via la vecchia
E' tutto una bellisma passagiata al sole!!!!