|
|
Quote:
|
|
la durata del periodo dopo il quale sostituire i neon dipende dalla tipologia (quindi dalle esigenze) delle piante presenti
|
la tua domanda riguarda la relazione che c'è tra i tempi di sostituzione delle lampade e il tipo di piante: secondo me gestire un plantacquario spinto e di complessa gestione evidentemente non è la stessa cosa di una vasca con dentro solo qualche Microsorium....quindi penso che per piante poco esigenti in vasche di facile gestione si possa tenere un neon anche qualche mese in più, l'importante è non esagerare nello sfruttare una lampada, altrimenti ci possono essere dei problemi. le uniche volte in cui ho avuto problemi di alghe è stato quando ho esagerato nello sfruttare neon già vecchi. usare neon vecchissimi ed esauriti non va bene.
invece chi si trova a gestire vasche molto spinte e complesse (per esempio con piante molto esigenti nel dolce o coralli nel marino) tende a sostituire le lampade molto più frequentemente per mantenere costantemente elevato il livello di illuminazione, perchè gli organismi presenti in queste vasche sono molto sensibili e, al minimo calo di prestazioni della lampada, possono manifestare segni di sofferenza, anche se il calo della lampada non è rilevabile dal nostro occhio. purtroppo in queste vasche (tra l'altro costose come gestione)la luce è fondamentale e non ci si può permettere di rovinare tutto perchè si ritarda la sostituzione dei neon...
se tu cambi una lampada ogni due anni...ci sarà molta differenza tra le lampade vecchie e quelle nuove e si crea uno sbalzo al momento della sostituzione. se invece le cambi ogni 6 mesi, questo sbalzo non c'è oppure è molto minore
quello che penso io è che le lampade in generale vanno cambiate con regolarità e bisogna evitare di sfruttarle per troppo tempo altrimenti si possono avere dei problemi.