Dato che non sono riuscito a trovare ne' il mikrom cifo ne' il compo sempreverde per i microelementi ho acquistato un classico CONCIME LIQUIDO RINVERDENTE, questo è marchiato Auchan ma è la formula generica che si "passano" vari marchi (brico, bayern, flortis ecc) appiccicandoci sopra il loro marchio, la composizione in sostanza non cambia, comunque ecco la composizione:
Boro (acido borico) solubile in acqua.......0,7%
Ferro solubile in acqua........0,5%
Ferro chelato con EDTA..........0,5%
Manganese solubile in acqua............0,1%
Manganese (chelato con EDTA)............0,1%
Molibdeno (molibdato di ammonio)...........0,02%
Zinco (solfato di zinco).............0,7
Qua mi porta che l'intervallo di stabilita della frazione chelata è con pH da 4 a 7,5 ; quindi ci rientrerei il mio è tra 7,2 e 7,3
Ora ho dei dubbi sulla quantità di prodotto da fornire
!) Considerando che
PER 1000 gr DI PRODOTTO la composizione è
Boro (acido borico) solubile in acqua.......0,7%>>>>>>>>>>CORRISPONDE A 7 gr
Ferro solubile in acqua........0,5%>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>CORRISPONDE A 5 gr
di cui Ferro chelato con EDTA..........0,5%>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>CORRISPONDE A 5 gr
TOTALE FERRO 0,5%>>>CORRISPONDE A 5GR
Manganese solubile in acqua............0,1%>>>>>>>>>>>>>>CORRISPONDE A 1 gr
di cui Manganese (chelato con EDTA)............0,1%>>>>>>>>>>>>CORRISPONDE A 1 gr
TOTALE MANGANESE 0,1%>>>CORRISPONDE A 1GR
Molibdeno (molibdato di ammonio)...........0,02%>>>>>>>>>CORRISPONDE A 0,2 gr
Zinco (solfato di zinco).............0,7>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>CORRISPO NDE A 7 gr
ORA PRENDO una dose di 20 grammi da somministrare
secondo la proporzione
1000gr : 7 grammi (boro) = 20gr : x >>>>>>>>>>>> somministrero' con 20 gr 0,14% di boro (0,14 ppm)
Con 20 gr somministrero':
0,14% di boro
0,1 ppm di Ferro
0,02 ppm di Manganese
0,004 ppm di Molibdeno
0,14 ppm di Zinco
è giusto questo calcolo?
se è giusto, mi chiedo
mi conviene aumentare i grammi di prodotto da somministare?
forse con 20 grammi escono dosi un po risicate, e quindi vanno raddoppiate o vanno bene cosi'?
quale è la quantita' giusta da dosare per fornire i micronutrienti necessari ed evitare pericolosi accumuli? capisco che ogni acquario è una storia a se', almeno in fatto di nutrienti necessari, pero' credo c'è una soglia che è meglio non superare (il discorso della tossicità del rame, quindi assente)
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
