Consiglio galleggiante “in sostituzione” del ceratophyllum
Vorrei eliminare il c. demersum e sostituirlo con un'altra pianta galleggiante (da abbinare alla lemna) che sia altrettanto veloce (e quindi si “mangi” NO3 e PO4 con la stessa velocità del c. demersum) e che non sia in competizione con la lemna m. Cosa mi consigliate?
P.S. 1
Acquario angolare 150 litri netti con 2 filtri interni (bluwave 05 e blucompact 02)
pH=7; GH 6; KH 2; NO2=0, NO3=0; PO4=0,5; Fe=0,25/0,1; t= 25°C
Flora: 3 anubias heterophylla (sullo sfondo per nascondere il filtro) + svariate altre anubias nane + muschio di java + bolbitis h. + galleggianti (c. demersum + l. minor) + cladophore.
Fertilizzazione: 5 ml di Easylife Profito alla settimana + 2,8 ml/die di Easylife Carbo. No CO2
Altri trattamenti: Easylife Voogle 15 ml/settimana
Fauna: 12 d. rerio + 6 c. aeneus + trio ex colisa lalia + coppia ancistrus + red cherry
P.S. 2 (aggiunto successivamente.......scusate..)
Vasca chiusa ed illuminazione pari a 48 w (2 X 24 w T5)
Ultima modifica di piloga; 29-10-2012 alle ore 16:04.
|