Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Marino) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “ In evidenza” all’interno).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-10-2012, 16:23   #32
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
bene allora rispondo io per te:


1 - la polycarpa aurata è un'ascidia che nemmeno chi ha il dsb riesce a mantenere per un periodo decente (e chi è un acquariofilo assennato nemmeno la acquista...) è destinata a morte certa
se tu ce l'hai da 6 mesi come mi pare di aver capito.... beh complimenti, sei più unico che raro
(per me è in vasca da un mese e mezzo al massimo)


2 - a parte topic di malattie acropore / lps vari, non vedo foto della tua vasca.... il che mi rende perplesso sia sull'efficacia del tuo prodotto (non potendo paragonare la tua 'solita vasca' agli effetti che saranno visibili in futuro... diciamo tra un mesetto)

insomma mostrare un'acropora verde che hai schiaffato da un mese e che ancora manco si ambienta a sufficienza da poter dire se è realmente verde o bordò in vasca tua..... e stimolarne l'estroflessione dei polipi nel lasso di una settimana e dire che ora spolipa meglio...... non è un esperiemento credibile.
perchè uno ci chiedi di fidarci a priori senza documentare con foto nell'arco di tempo.... due appunto è un lasso di tempo troppo breve (specialmente per un sps poi) per poter dire che l'effetto del prodotto è stato positivo o meno
capisci cosa intendo ?

l'attendibilità del tuo esperimento perde di valore - e i tuoi toni vaghi non appena ti si chiede di entrare nello specifico, di dare dosaggi per provare forme equivalenti nella propria vasca o di mostrare ante e post come ti ho chiesto io.... beh fanno perdere totalmente di credibilità tutto quello che dici.

es.: io posso affermare che il reefbooster è un ottimo alimento per la mia vasca, perchè ha riesumato una goniopora morente... cosa che non avevano fatto tutti gli altri integratori fino ad ora utilizzati negli ultimi due anni, da quando ho acquistato l'animale.
Posso dimostrarlo in quanto ho un'ampia documentazione di fotografie dell'animale da un anno a questa parte... e che testimoniano un effettiva ripresa dello stesso da quando ho cominciato a dosare il reefbooster fino ad oggi.
nella stessa misura ho fatto il medesimo esperimento sullo spolipamento delle acropore da quando uso il sicce H&O nell'arco di molti mesi, per cui sono arrivato lla conclusione che è un prodotto ottimo per lo spolipamento accentuato delle acropore, ma che porta a un lieve scurimento delle stesse e favorisce i cianobatteri, forse per la parte di oligoelementi contenuta nel prodotto.

queste sono indagini fatte come si deve, non mostrare vagamente un'ascidia affamata e lo spolipamento di un'acropora appena messa in vasca - quale vasca poi ??? è sconosciuta al momento a tutti gli utenti del forum - il tutto fatto solo nell'arco di una settimana da quando usi quel composto e nel mentre deve ancora adattarsi alla vasca stessa.


insomma, ti sto chiedendo di essere preciso, chiaro e di mostrare fatti.... non pugnette
erisen non è in linea  
 

Tag
casa , coral , fatto , ghost , reef , snow , topic

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51550 seconds with 14 queries