Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-09-2012, 10:37   #1
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Acquario Autosostenibile, a bassissimo impatto ecologico.

E' da un po' che mi frulla questa ideuccia in testa,k i nostri acquari, con così tante piante, riescono, con l'ossigeno che producono, a coprire i consumi di Co2 che usiamoper i nostri acquari.

Parto dal mio.
Acquario di 60 litri, gestito con metodo naturale, movimento e aerazione affidato ad un aeratore, luce T8 da 15 watt, allevo 4 Platy corallo. L'acquario è estremamentye piantumato con molte piante a crescita veloce e che quindi devono avere molta più energia ( e quindi co2 e oligoelementi vari...e anche ossigeno). L'acquario essendo naturale possiede anche nmolte canne di bambù ( famose per l'alta produzione di ossigeno..)e piante ornamentali per nasconderne il coperchio.

Ora, c'è la remota possibilità che questo, e anche i vostri, acquario si auto mantenga? Che abbia quindi un basso impatto ecologico?? Si sono visti molti acquari illuminati dalla luce del sole e senza neanche un filtro e strapieni di piante dentro e fuori, questi sono sicuramente autosostenibili, anzi, probabilmente ne producono ( considerando anche il consumo di co2 per produrre il cibo per i pesci, e la co2 per il trasporto del cibo viv...ecc ecc), ma nei nostri? Funziona così?
  Rispondi quotando
 

Tag
acquario , autosostenibile , bassissimo , ecologico , impatto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16702 seconds with 15 queries