Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-09-2012, 22:41   #11
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Marco sono d'accorodo ma non sono i 90cm a mettere al riparo la femmina dal maschio o il maschio dalla femmina, la vasca deve essere fatta ad hoc, legni/radici/piante/1/2 noci ecc... se poi la lasci spoglia puoi anche avere un 3mt il maschio la femmina la becca.
lo stessa cosa deve essere fatta nelle vasche piccole, più le riempi di rifugi e meglio è.
infatti nelle varie "stragi" bisogna sempre vedere come sono le vasche (layout in primis) spesso e volentieri la gente mette i ciclidi nani, prendendoli alla leggera, "che vuoi che sia son 5/6cm" e poi si ritrova la femmina che accoppa il maschio o il maschio che accoppa la femmina, poi hanno vasche vuote senza ripari, noci/vegatazione, rami ecc... allora scusa ma te la cerchi.
io ho sempre in mente il tipo con la coppia di crenicichla geayi, tenute in una vasca anche adeguata (mi pare 400/500lt lunga 150/160cm) ma allestita come fosse un malawi o un tanganyka, il maschio alla prima ripro gli ha seccato al femmina, e li di chi è la colpa???
in piccolo avviene la stessa cosa con i ciclidi nani.

ritornando al discorso wild poi proprio perchè son selvatici per pararsi il c..o è meglio partire da più esemplari con un'acquisto di gruppo oltre che fare un minimo di overstocking e magari avere una vasca in appoggio.
considerando che spesso e volentieri, anche se selvatici, non sai nemmeno la location, metti che schiatta la femmina o il maschio? te li fai riordinare e ti arrivano di differente location e colorazione? te lo ricorderai io ci son già passato con gli ptero, "rio nanay" vs "rio momon" e ovviamente si è formata la coppia mista con annessa riproduzione, li ho bestemmiato sia prima (quando ho scoperto le differenti specie) che dopo .
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chevarietà , varieta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54151 seconds with 14 queries