Allora riparto e rimetto questa discussione dopo la cancellazione perchè le foto erano "contenuto adulti 18+" (cosa cambiava poi l'ho ancora da capire, boh!!:#O

)
Ho una platy che presenta i seguenti sintomi:
- sta sul fondo
- sembra dimagrita
- espelle feci bianche filamentose.
Leggendo i vari articoli/discussioni, sono arrivato alla conclusione che al 90% sono flagellati intestinali.
La platy mangia tranquillamente senza problemi.
Ecco cosa ho fatto:
- ormai quattro giorni fa l'ho isolata in una vasca da 20 litri con circa 12 litri d'acqua
- aereatore quasi al massimo
- un cucchiaino di sale il primo giorno
- un cucchiaino di sale il secondo giorno
- ho provato a strizzare dell'aglio sul mangime, ma lo ingoia e poi lo risputa (come se gli facesse schifo) mentre invece il mangiare normale se lo mangia tranquillamente
Ieri ho comprato il flagyl e volevo sapere come somministrarlo.
Ho letto che si può sciogliere la pasticca nel mangiare (quali dosi???) oppure sciogliere una compressa in 25 litri d'acqua, io avendone 12 litri ne scioglierei mezza pasticca.
Ma è meglio mettergli il flagyl nel mangiare oppure darlo in vasca tenendo conto che il platy mangia?
Non so però se con il mangiare con il flagyl si comporti come quello conl'aglio.
Allego foto.
Grazie
