AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Flagellati Intestinali - trattamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391044)

mightygandalf 15-09-2012 17:04

Flagellati Intestinali - trattamento
 
Allora riparto e rimetto questa discussione dopo la cancellazione perchè le foto erano "contenuto adulti 18+" (cosa cambiava poi l'ho ancora da capire, boh!!:#O #24)

Ho una platy che presenta i seguenti sintomi:
- sta sul fondo
- sembra dimagrita
- espelle feci bianche filamentose.

Leggendo i vari articoli/discussioni, sono arrivato alla conclusione che al 90% sono flagellati intestinali.
La platy mangia tranquillamente senza problemi.
Ecco cosa ho fatto:
  • ormai quattro giorni fa l'ho isolata in una vasca da 20 litri con circa 12 litri d'acqua
  • aereatore quasi al massimo
  • un cucchiaino di sale il primo giorno
  • un cucchiaino di sale il secondo giorno
  • ho provato a strizzare dell'aglio sul mangime, ma lo ingoia e poi lo risputa (come se gli facesse schifo) mentre invece il mangiare normale se lo mangia tranquillamente

Ieri ho comprato il flagyl e volevo sapere come somministrarlo.
Ho letto che si può sciogliere la pasticca nel mangiare (quali dosi???) oppure sciogliere una compressa in 25 litri d'acqua, io avendone 12 litri ne scioglierei mezza pasticca.

Ma è meglio mettergli il flagyl nel mangiare oppure darlo in vasca tenendo conto che il platy mangia?
Non so però se con il mangiare con il flagyl si comporti come quello conl'aglio.

Allego foto.
Grazie

http://s18.postimage.org/aaqyah3kl/P...5_1024x768.jpg

http://s13.postimage.org/udkcai4xv/P...8_1024x768.jpg

http://s10.postimage.org/s6b9tduxh/P...1_1024x768.jpg

crilù 15-09-2012 19:29

Vai su Inserisci immagine e leggi quello che c'è scritto. Più chiaro di così #28d#
Evito il ban ma evita le polemiche. Ci sono anche ragazzini che frequentano o leggono il forum.

eltiburon 15-09-2012 22:56

Ti reincollo le istruzioni per il Flagyl:

Quote:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

mightygandalf 20-09-2012 18:54

La cura con il flagyl sembra non dare nessun effetto, ormai sono 4 giorni che è in cura e mi sembra peggiorata.
Mangia solamente se il cibo gli casca vicino che lo vede, se va a terra non riesce a nuotare e mangiarlo "a bocca in giu'", non so se mi spiego.

E' ancora magrissima e nuota molto poco, sta sempre sul fondo.
Potrebbero essere invece di flagellati intestinali qualche tipo di verme intestinale?

Ho paura che mi muoia, che altro posso fare?

Grazie mille

eltiburon 21-09-2012 01:58

Senti, il caso è grave, quindi io la isolerei in acqua e sale così:
Quote:

isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Contemporaneamente, nel caso fossero vermi, aggiungerei Ascarilen (farmacia), 1 ml ogni 10 litri. Durata della cura 5 giorni. Una sola somministrazione sia di sale che di Ascarilen.

Ma i valori? pH, GH, KH, NO2, NO3?

mightygandalf 21-09-2012 07:38

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061830294)
Senti, il caso è grave, quindi io la isolerei in acqua e sale così:

E' già isolata in vasca malattia, oggi finisce il ciclo con il flagyl.
Il filtro c'è, ma non mi interessa tanto non ha il carbone ha solo cannolicchi, pompa e spugne.
L'aereatore è al massimo da quando l'ho isolato.
Faccio un cambio acqua sostanzioso (circa il 90%) e aggiungo sale, diciamo un paio di cucchiaini al giorno, la vasca è da 20 litri, ma ne avrò messi 12 litri al massimo.

Quote:

Contemporaneamente, nel caso fossero vermi, aggiungerei Ascarilen (farmacia), 1 ml ogni 10 litri. Durata della cura 5 giorni. Una sola somministrazione sia di sale che di Ascarilen.
Una sola somministrazione vuol dire che devo dare sale e Ascarilen tutto insieme o che posso mettere sia sale (progressivamente) che ascarilen insieme?
Per l'ascarilen serve ricetta medica?

Quote:

Ma i valori? pH, GH, KH, NO2, NO3?
pH: 7,6
gH: 16
kH: 8-10
NO2: 0
NO3: 0
Temp: 26 gradi

Saluti

mightygandalf 02-10-2012 16:43

Purtroppo tre giorni fa è morta.
Ormai mangiava pochissimo e stava sempre sul fondo.

Questo è il terzo pesce che mi muore preso dal solito negozio (eppure a detta di molti è il migliore).
Sinceramente sono molto demoralizzato e comincio a pensare che sto sbagliando qualcosa ma non riesco a capire cosa visto che seguo per filo e per segno quello che dite voi sul forum e leggo molti articoli e discussioni su internet.

Saluti

eltiburon 03-10-2012 02:41

Mi dispiace...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07287 seconds with 13 queries