Salve a tutti gli amici acquariofili,
al fine di evitare disastri già in avvio chiedo consigli illuminati ed esperti.
Finalmente dopo 1 anno sono riuscita ad acquistare un acquario di seconda mano ben tenuto, con filtro Pratiko 200 e 2 neon in più nel coperchio.
L'acquario darà casa al mio pesce rosso di 1 anno (regalato a mia figlia nel primo giorno di scuola) e tra qualche tempo intendo dargli almeno un compagno/a.
Ora il problema è:
1. fondo da allestire
Qual'è quello più indicato per i rossi?
C'è chi consiglia solo ghiaino medio, chi misto di fiume, ma comunque non vedo di solito consigliati fondi fertili, ecc. Voi che mi dite?
2. piante e fertilizzazione
Ovviamente questo discorso è conseguente al tipo di fondo, come piante metterei le solite poco appetibili dai rossi, e cioè anubias, microsorium, ecc. altri suggerimenti?
3. CO2: è necessaria/consigliata con i rossi e le piante che sopravvivono alla loro voracità?
4. acqua: c'è chi consiglia per l'avvio di utilizzare al 50% acqua di rubinetto e al 50% di osmosi e chi dice che va bene quella tutta di rubinetto, tenuto conto che la mia acqua ha una durezza media cosa mi consigliate?
5. convivenza (possibilmente pacifica)
oltre al pesce rosso ho letto che solo il misgurnus anguillicaudatus andrebbe bene, è così?
Per quanto riguarda le lumache ho paura che poi avrebbero carenza di minerali e, soprattutto, che i pesci possano dar loro fastidio, qualche esperienza in merito?
6. Per motivi logistici (è l'unico spazio disponibile della casa) sono costretta a collocare l'acquario vicino ad una finestra (con tenda), qualche suggerimento per evitare l'eccesso di alghe? (piante, luci,, ecc.)
Scusate tutte queste domande ma "prevenire è meglio che curare" e quindi prima di rischiare disastri mi sono rivolto a voi.
Grazie mille, anche da parte del mio Rossino.
