Smarronamento rocce - diatomee???
ho avviato il mio cubo 50x50x50 l'11/08 con rocce tenute in una sump per un anno con 4 ore di pl al giorno pienissime di coralline, spugne, spirografi e quant'altro che dopo una settimana di buio ho iniziato ad illuminare. A 2 ore di luce da qualche giorno noto uno smarronamento di alcune rocce e sul vetro di fondo una patina marroncina così come dei filetti di alghe marroni sui vetri... credo siano diatomee... i test salifert danno tutto a 0 e l'acqua me la faccio io con un impianto decasei con membrana e cartucce nuove più resine anti silicati. I tds sempre sotto lo 010 a parte l'ultima volta in cui ho superato questa soglia e forse (dico forse) ho messo un pò di silicati ma non ci giurerei...
ma è normale dopo 2 ore di luce avere le diatomee????? questa è la terza vasca e in genere un ciclo algale l'ho avuto a 4 5 ore di luce ma mai a 2... ho anche una spugna che la vedo in sofferenza ma quello forse è dovuto alla troppa luce che le viene addosso... gli spirografi (saranno un centinaio) stanno benissimo e sfiorano alla grande
la plafo è artigianale con 14 led bianchi satisled da 10W e 4 led satisled blu da 10w
non so che dire...
|