AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Smarronamento rocce - diatomee??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387898)

Vegeta82 29-08-2012 14:05

Smarronamento rocce - diatomee???
 
ho avviato il mio cubo 50x50x50 l'11/08 con rocce tenute in una sump per un anno con 4 ore di pl al giorno pienissime di coralline, spugne, spirografi e quant'altro che dopo una settimana di buio ho iniziato ad illuminare. A 2 ore di luce da qualche giorno noto uno smarronamento di alcune rocce e sul vetro di fondo una patina marroncina così come dei filetti di alghe marroni sui vetri... credo siano diatomee... i test salifert danno tutto a 0 e l'acqua me la faccio io con un impianto decasei con membrana e cartucce nuove più resine anti silicati. I tds sempre sotto lo 010 a parte l'ultima volta in cui ho superato questa soglia e forse (dico forse) ho messo un pò di silicati ma non ci giurerei...

ma è normale dopo 2 ore di luce avere le diatomee????? questa è la terza vasca e in genere un ciclo algale l'ho avuto a 4 5 ore di luce ma mai a 2... ho anche una spugna che la vedo in sofferenza ma quello forse è dovuto alla troppa luce che le viene addosso... gli spirografi (saranno un centinaio) stanno benissimo e sfiorano alla grande

la plafo è artigianale con 14 led bianchi satisled da 10W e 4 led satisled blu da 10w

non so che dire...

Stefano G. 29-08-2012 14:16

lo spostamento delle rocce e l'aumento della quantità di luce hanno innescato il ciclo algale ...... prima probabilmente la luce era troppo poca per stimolare le alghe ;-)

Vegeta82 29-08-2012 14:20

questo l'ho pensato anche io, troppo poca e soprattutto solo 4 ore

ma 2 ore di luce è normale per un ciclo algale di diatomee??? io continuo ad aumentare 1 ora a settimana comunque...

51m0ne 29-08-2012 17:43

Però non è mica tanto normale avere tds in uscita a valori prossimi a 10 o superiori... Con membrana in buono stato, cartucce meccanica e carbone nuove o comunque sotto ai 6/8 mesi di utilizzo e resine antisilicati nuove il mio impianto (forwater) mi dà in uscita 000 (con ingresso a circa 300).
Al max, dopo 6/8 mesi di utilizzo e resine prossime all'esaurimento sono arrivato a 001/002.

Vegeta82 29-08-2012 19:37

senza resine anti po4 sto a 040, con le resine a 000 ma dopo un pò salgono specie quando stacco l'impianto e lo metto via per poi riusarlo dopo una settimana dieci giorni...

se qualcuno ha consigli sono ben accetti...

considerate che l'acqua non è statale ma del pozzo quindi chissà che c'è dentro, i tds in ingresso stanno a 260 circa

stefano79 29-08-2012 22:27

anche io in ingresso ho 260 ma in uscita 0#24strano puo' essere che il problema sta li
hai silicati nell'acqua di ro?
------------------------------------------------------------------------
sicuro che e' montato in modo corretto?

Vegeta82 29-08-2012 22:33

si ma io ho in uscita 0 con le resine ma virano subito... senza resine in uscita ho 040... penso di avere i silicati nell'acqua di fonte in concentrazioni molto alte...

stefano79 29-08-2012 22:52

hai provato a sentire decasei?prova a spiegargli il problema


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07123 seconds with 13 queries