Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Maurizio, devi prendere una brocca abbastanza grande da contenere il corallo da trattare, riempirla d'acqua e aggiungere 2 ml di betadine per ogni litro.
Il corallo si tratta FUORI DALLA VASCA!
Mescoli, immergi il corallo e ce lo tieni a testa in giù per 30 secondi, agitando vigorosamente in modo da scrollare le turbellarie intontite dallo iodio.
Poi rimetti il corallo in vasca.
Se sono turbellarie vedrai dei vermi piatti bastardi color marroncino che si contorcono sul fondo del recipiente... se non rimane niente, significa che non le hai in vasca.
A quel punto fai un brindisi e ricominci a cercare la causa dello sbiancamento.
Originariamente inviata da ALGRANATI
Esatto......non fare con l'osmosi altrimenti fai come un pirla che apena partito aveva una selvatica stupenda e l'ha messa in osmosi per 20 minuti e poi si chiedeva come mai era andata in RTN
minchia io avevo capito che dovevo mettere il betadine nella vasca
cosi rimanevano solo le turbe di vivo
cmq apparte gli scherzi se hai una pompa pico max 200 l ora usala nella brocca dove fai il trattamento cosi invece di scutere con una mano tieni il corallo e con l'altra gli punti il getto addosso passando bene in ogni ramificazione visto che il corallo e grandicello e poi lo rimetti in acqua