piantare correttamente la rotala wallichii
salve, sto per acquistare degli steli di rotala wallichii e mi sono venuti dei dubbi su come piantarli correttamente, in molti siti consigliano di piantare gli steli insieme a gruppi di 3/4 mentre in altri consigliano di piantare stelo per stelo a distanza di 2 cm luno dall altro affinche' la luce arrivi fino alla base della pianta..
voi solitamente come la piantate??
altra domanda per far si che lo stelo si inserisca bene nel substarto e possibile interrare anche il primo internodo (con le foglie) per avere cosi una presa migliore? o rischio che la rotala mi va in marcescenza??
grazie mille :)
__________________
|