Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-06-2012, 23:23   #1
paolo.bernardi
Ciclide
 
Registrato: Nov 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 57
Messaggi: 1.348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Presentazione e domanda

Ciao a tutti,
mi chiamo Paolo Bernardi, ho 44 anni abbondanti e sono stato un acquariofilo in modo intenso fino ad una decina di anni fa.
Ho avuto esperienze con qualsiasi recipiente contenente acqua dolce, salata fredda e calda; esperienze che oggi sono però un po' datate visto che negli ultimi dieci anni sono rimasto fuori da questo mondo.
Finalmente ho raggiunto la ferrea determinazione a riprendere un acquario, che sarà il mio nuovo primo acquario

Chiedo la cortesia al moderatore di spostare il mio messaggio nella sezione che riterrà opportuna.

Il mio obiettivo immediato è quello di piazzare in soggiorno una vaschetta che mi dovrebbe consentire di ospitare al meglio una coppia di pagliacci (probabilmente Premnas biaculeatus) con anemone (Entacmaea quadricolor). potrei anche decidere di prendere qualcosa di più mansueto.
Le misure della vasca devono essere minime, pensavo ad una cubo sui 65 litri, sicuramente dotato di sump di volume equivalente.

Una decina di anni fa ho visto le larve di questi animali scodinzolare sotto l'anemone simbionte, purtroppo era una vasca inadatta alla loro sopravvivenza, ma io voglio ricominciare da li.

Pensavo di creare movimento dell'acqua solo con la reimmissione dalla sump. Per questo ovviamente lo scambio tra vasca e sump dovrà essere ampio. Immagino un lungo pettine che consentirà il prelievo dell'acqua da tutto il lato posteriore della vasca.
Lo scopo è quello di evitare che l'anemone venga risucchiato da piccole griglie di aspirazione e anche quello futuro di evitare che piccoli ospiti vengano aspirati.

La vasca la immagino con sottile sfondo di sabbia corallina, poca roccia al centro e grosso anemone.

Nell'area sottostante metterei un sovradimensionato schiumatoio, una vasca per il rabbocco e una vasca con rocce vive.

Parallelamente mi occorrerà una serie di attrezzature per la produzione di fitoplancton e di artemia salina.

Veniamo ai miei dubbi:

1) Perchè non riesco a fare mai una cosa normale?
2) riuscirò a formare una coppia di premnas in una vasca così piccola? ovviamente immaginavo di partire da 4/5 piccoli e, se non sbaglio sono aggressivi
3) E' ragionevole la mia idea di ottenere il movimento necessario solo con il ritorno dalla sump?
4) Un buon vecchio filtro biologico (e si ci sono ancora affezionato ha senso in questo contesto? la mia idea è quella di fornire molto cibo. Qualche anno fa ho gestito fino a oltre mille litri di acqua salata (tre vasche) e non mi spaventa certo qualche frequente cambio d'acqua in una 60 litri
5) la trovo una vasca 40x40x50 già fatta senza gli spigoli anteriori? il foro di tracimazione me lo faccio da solo.

Altri consigli?


Grazie

Paolo


PS so che l'impresa non è facile, che avrò bisogno di qualche altra vaschetta per tirare su i piccoli avannotti (l'importante è che non lo stiamo troppo a scrivere che magari arriva a mia moglie ) So anche che già un ocellaris sarebbe un bel risultato.
So tutto questo e mi va di farlo lo stesso, tanto già il provarci mi darà un gusto incredibile
__________________
Paolo Bernardi

Ultima modifica di paolo.bernardi; 01-06-2012 alle ore 23:46.
paolo.bernardi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
domanda , presentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15314 seconds with 15 queries