Le prime esperienze di riproduzione sono molto belle, ed è normale essere colpiti e affascinati da questo! 
 
Tuttavia ci sono alcune imprecisioni nel tuo discorso:
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da bleckdraco   | 
    | non è sbagliato usare la nursery nel giusto modo quindi basta con questa cosa dei parti in vasca | 
    
Quale sarebbe il giusto modo? considera che la nursery il più delle volte è piccola, non arredata ed è solo causa di stress per la femmina, soprattutto se viene inserita con diversi giorni di anticipo.
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da bleckdraco   | 
    | basta uno scalare, un discus, un botia ecc | 
    
Nessuno di questi pesci deve stare in un acquario con i guppy a causa dei diversi valori dell'acqua e diversi comportamenti...
Un neofita dovrebbe per prima cosa imparare a scegliere i pesci da inserire in acquario! 
 
    | 
 | 
    | Originariamente inviata da bleckdraco   | 
    | io con questo metodo riproduco più di 80 pesci al mese | 
    
Non c'è dubbio, ma a parte stressare le femmine...poi che ci fai con tutti quei pesci?
Con un acquario piantumato con qualche pianta fluttuante si ottengono praticamente gli stessi risultati senza stress e con un minimo di selezione naturale! 
 
Visto che sul forum si insegna prima di tutto un'acquariofilia consapevole, nel rispetto degli animali, la cosa giusta da fare è allestire un acquario in modo tale da far partorire le femmine di guppy in tranquillità senza stress e far crescere gli avannotti offrendo loro un riparo nell'acquario stesso! 

------------------------------------------------------------------------
P.s. ho visto le foto del tuo album...
Se il tuo acquario è ancora quello io prima di dare consigli cercherei di migliorare...Ho visto un ramirezi insieme ai guppy e addirittura un tritone... 
