concordo con quanto detto da andrea su troppo cibo in vasca e su no ai pesci inseriti per "comodità" (come dice lui), cioè, come dico io
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, scegliete i pesci in base all'habitat che potete offrire loro, a quelli che vi appassionano ecc.... non risolverai mai il problema delle lumache con il botia e sai perché? per marisa e planorbarius (sì anche a me sembrano loro dalla foto) forse sì (forse?) ma per le melanoides no di sicuro. Infatti le melanoides vivono principalmente sotto terra, uscendo solo a volte per mangiare (ma si riescono a nutrire anche dal fondo, smuovendolo e permettendo inquesto modo ai residui organici di penetrarvi e dunque pappandoseli.... non mi risulta che il botia abbia l'abitudine di penetrare nel terreno

per cui la maggior parte delle melanoides resterebbero lì.
Anche togliendole a mano (con insalata o vari altri metodi inventabili) non si risolve il problema, perché si riproducono in continuazione e sono pure ermafrodite ed è praticamente inmpossibilie prelevare a mano tutte le piccole, che neanche si vedono.
Il problema però non si pone, perché tutte le lumache, ma in particolare proprio le melanoides, fanno dipendere fortemente la loro riproduzione da quanto cibo hanno a disposizione, dunque se non permetterai a troppi residui organici (vedi cibo che stanzia sul fondo o foglie marcescenti) di restare in vasca a loro disposizione, le lumachine rallenteranno notevolmente la loro ripro. In ogni caso in particolare le melanoides, a un certo punto diventeranno tante e prima di arrivare ad avere un "fondo fatto di lumache", come hai detto, rallenteranno comunque da ole la ripro, perché a parità di cibo disponiblie (anche se tu non lo diminuissi... basta non aumentarlo, per capirsi, ma è meglio se lo diminuisci

), un numero alto di lumache comunque non riuscirebbe a nutrirsi abbastanza per potersi tutte riprodurre

insomma, o prima (se diminuisci il cibo) o poi, si rallenteranno da sé. Quelle che resteranno fungeranno come si è detto da ottimo "aratro" per il fondo, aiutando perfino le piante a crescere meglio.... meglio di così
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)