Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-05-2012, 13:22   #21
iTommy
Guppy
 
L'avatar di iTommy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a iTommy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Sono le basi per i relè che ti permettono di collegare i cavi alla bobina relè e agli scambi dei contatti, tramite le viti...altrimenti come colleghi i cavi che arrivano al rele? Non dirmi che li saldi.

Allora, qui vedi lo zoccolo azzurro con un relè con bobina a 12V e contatti che portano fino a 250V 6A


Qui il relè montato sul suo zoccolo che come vedi ha le viti che ti permettono di cablare i cavi con morsetti a vite


Quindi comanderai la bobina a 12volt con l'interruttore galleggiante e un contatto del relè lo userai per comandare l'elettrovalvola a 220. Tieni conto comunque che esistono piccole elettrovalvole a 12V. ciao
Ieri sono passato in un negozio per vedere se avevano questi relè perché mi potrebbero servire per altri utilizzi. Li aveva uguali a quelli in foto ma mi ha chiesto quanti Ampere e gli scarti o canali (non sono affatto sicuro dell'ultima cosa); quali specifiche dovrebbe avere un relè che fa al caso mio?
__________________
Tommaso

Homo faber ipsius fortunae
(Pico della Mirandola)
iTommy non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiarimenti , galleggianti , interruttori , rele

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40372 seconds with 14 queries