| 
	
		
		
		
		 L'ultima volta che ho avuto modo di osservarle in un acquario d'acqua dolce è stato circa una ventina d'anni fa e  da allora non ne ho più incontrate. Quindi so dirti poco su come confrontarsi con queste alghe. 
 
Considera comunque che sono alghe che a seconda delle specie si  sviluppano entro un range di pH compreso tra 7,2 e 8,6 ed una conducibilità compresa tra 70 e 1500 MicroS /cm. Nel tuo caso però il valore ottimale dovrebbe aggirarsi intorno a pH 8 ed una conducibilità di circa 500   MicroS/ cm. 
 
Alcune specie del genere in questione si sviluppano bene con valori relativamente alti di nutrienti. 
 
Un ottimo modo per contrastarle sarebbe quello di abbassare durezza e pH, sempre che sia possibile, oppure vedere di ridurre i nutrienti a loro disposizione. La prima soluzione dovrebbe però essere quella più efficace. 
 
Non ho idea se il trattamento con perossido d'idrogeno possa essere efficace o meno in quanto non l'ho mai sperimentato. 
 
Maurizio Gazzaniga 
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Linneo;  09-05-2012 alle ore 15:04.
					
					
				
			
		
		
	 |