Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-04-2012, 18:51   #3
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Benvenuto.
La tua vasca ha esattamente le caratteristiche della mia prima vasca che mi ha dato molte soddisfazioni anche se, come ti diranno, 41 cm sono pochi per una bella crocciata e la sump è molto utile. Io ho fatto a meno di proondità e sump ma alcune cose vanno rispettate
Ritenendo che tu voglia fare una vasca semplice (molli, LPS e qualche SPS semplice) ti elenco dei passi di base (che ovviamete possono esser oggetto di discussione)
1) 1 kg di rocce ogni 5-6 litri di acqua
2) due (dico due) pompe di movimento da metter sui laterali da 5000 litri, da alternare mantenendo un'ora di sovrapposizione
3) il deltec va benissimo
4) armati di un rifrattomentro per controllare la salinità
5) l'acqua che usi deve essere di osmosi quindi se non vuoi trasportare taniche devi avere un piccolo impianto per produrla
6) riempi con acqua di osmosi, metti circa 38 grammi di sale al litro, con pompe, schiumatoio e riscaldatore accesi lasci girare 2 giorni poi controlli la salinità che deve essere 35 - 36 per mille
7) a quel punto metti le rocce che intanto puoi tenere a mollo in un n contenitore
8) Non metter sabbia (la metti dopo)
9) tieni le luci spente per un mese (si chiama periodo di maturazione che serve a stabilizzare la vasca) e intanto pensi a come illuminarlo (io sono partito con 4 neon da 54w per poi arrivare a 6)
durante la maturazionew rabocchi solo l'acqua evaporata e aspetti.. con pazienza
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali

Ultima modifica di mauro56; 29-04-2012 alle ore 20:45.
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
confusione , marino , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32479 seconds with 15 queries