Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2012, 21:08   #1
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Torba Ph CO2

Buonasera,

sono molti i casi in cui la CO2 crea piu danni che benefici, per esser sicuri di non fare danni con la CO2 (ma neanche al 100%) e' necessaria una strumentazione da piu o meno 200euro impianto completo.

Elettrovalvole, Ph Controller, Bombola Ricaricabile da almeno 2kg, Riduttori di pressione, cavetterie varie. Detto questo, molte specie di pesci sono molto sensibili alla presenza di CO2, ma altresì possono essere "acidofile".

Esiste quindi la Torba, ma la CO2 non serve solo ad inacidere l'acqua, è un nutriente basilare per la crescita rigogliosa delle piante.

Fatta questa premessa, la mia domanda nasce da un forte dubbio che mi è nato leggendo molte discussioni riguardo i due acidificanti e la loro influenza sul PH in funzione del KH.

La famosa tabella PH\KH, dati come noti i valori di PH\KH indica la concentranzione di CO2 PRESENTE IN VASCA, o la CONCENTRAZIONE DI CO2 NECESSARIA per ottenere quei valori?

Ad esempio mettiamo che ho acqua con KH 7, PH 7, e che per avere questi due valori la concentrazione di CO2 debba essere di 50ppm. Nel momento in cui io raggiungo tali valori di PH e KH a prescindere dall'elemento acidificante che ho utilizzato, ho sempre e comunque 50ppm di CO2 disciolti in acqua? Se la risposta è SI le piante avrebbero comunque il carbonio necessario, a quel punto ogni mio dubbio è colmato.

Grazie!

PS I VALORI PH\KH\CO2 sono puramente casuali, li ho messi giusto per dare un senso al discorso.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31064 seconds with 15 queries