Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti Zoanthus - Palythoa Sezione di approfondimento dedicata a Zoanthus e Palythoa. Informazioni generali e richieste di aiuto nell'identificazione, le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc ...

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2012, 09:16   #11
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
ottima spiegazione iapo!, ma dubito che un semplice contatto fugace con le mani o con un altro corallo possa ucciderli....

per dire un esempio, lo scorso mese mi son sfuggiti 3 zoanthus appena taleati e sono finiti dritti in bocca alla micromussa...... ho dovuto tirarglieli fuori dall'intestino ma il giorno dopo spolipavano normalmente....
..ma sai..di ogni cosa si può farne una regola e anche no.....però se:

- vogliamo escludere che io abbia l'acqua magra visto che alimento parecchio per le tubastree e non solo per loro.....inoltre ho altre colonie di zoa che stanno bene e prosperano ?

cosa rimane?

- o l'attacco parassitario (e può anche essere)
- o il contatto con le tossine degli altri coralli (molto probabile)

se non andiamo a fondo di queste due questioni non ne usciamo....

c'è poi una terza ipotesi: a me questa cosa è successa sempre con zoa appena immessi in vasca.....per cui vado a pensare che l'animale stressato dal viaggio, temperature etc..diventi più debole e tenda a deperire però anche qui non è così perchè
l'ultima frag che ho comprato conteneva due zoa uno verde giallo e gli eagle eye rossi..tutto sulla stessa roccetta che sarà 5/6 cm in tutto e i due zoa erano pure attaccatti l'uno all'altro.
Ebbene gli eagle eye sono spariti e i verdi sono ancora li belli vispi (molto bellini tra l'altro) per cui come la mettiamo?
Io non ci capisco nulla.....vado a leggere ancora su RC.....ho visto che loro hanno un approccio davvero molto scientifico sugli zoa...
iapo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
commenti , gallery , mania , photo , zoas

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47977 seconds with 14 queries