|
Ragazzi, io capisco solo parzialmrete sto discorso dello spreco dell'acqua.
Indubbiamente si spreca l'importo che serve per la potabilizzazione, ma, per il resto, l'acqua "sprecata" va in rii, torrenti, fiumi, mari ed, evaporando, da luogo a nuvole che si traformano in pioggia che ripristina l'equilibrio. Anche quella che beviamo serve per depurare l'organismo, ma, alla fine, che sia pipì o sudore, finisce in atmosfera come detto prima.
Certo che in zone dove di acqua ce n'è poca e quella potabile è razionata l'importo della potabilizzazione incide molto ed è meglio non sprecarla, ma per il resto......
Se poi si parla di acqua per irrigazione delle colture, lì non è necessario sia potabile (basta che non sia eccessivamente inquinata) e, comunque, segue il ciclo che ho detto prima. I problemi di desertificazione progressiva del globo non si risolvono con il risparmio dell'acqua, ma è un problema con implicazioni di maggiori dimensioni.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|