|
Originariamente inviata da seminole
|
i microfori sono una caxxata, hai provato ad aprir il coperchio la mattina i tubi son tutti bagnati.
devono lavorare in un ambiente con il 100% di umidità e per la maggior parte delle volte la condensa è acida, e non sono fatti per lavorare in questi ambienti
devono essere isolati al 100% da ogni agente esterno
il modo per dissipare il calore cè ed è il vuoto all'interno del tubo, se li fori dopo due mesi butti via tutto
il plexyglass NON INGIALLISCE
come buttano via tutto quelle persone che si illudono di poterle semplicemente incollare al coperchio
comprese le waterproof, si possono incollare quelle dentro la guaina di silicone (impermeabili ip 68) ma ti mangi
il 30% di luminosità ed inoltre si staccano perchè l'adesivo non tiene
leggiti questo post:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=364508&page=3
non esistono lenti per le strip l'unica maniera per mandare più luce al fondo è affiancare i tubi molto vicini in maniera da incrociare i coni di luce
|
Sono daccordo che in un acquario chiuso possa essere una *******, ma chi ti ha raccontato che ho un'acquario chiuso? Seconda cosa in questo caso la ******* l'hai detta te, mi riferisco al plexi, il plexi con irradiazioni superiori ai 6000°K ingiallisce gia dopo 2 anni sia colato che estruso (questo a prescindere da quello che dichiarano le case costruttrici, ameno che non usi quelli trattati contro i raggi UV ma allora il prezzo lievita a dismisura, infatti il mio amico di cui ti ho già parlato, usa solo ed esclusivamente il policarbonato e scusa ma mi fido molto più di lui che ci lavora da 20 anni che di te o delle ditte produttrici di metacrilato), mentre il policarbonato minimo dopo 10. Se non hanno potenza per superare una colonna d'acqua di 40 cm puoi incrociare i coni quanto ti pare ma non illumineranno mai correttamente il fondo viceversa se riescono a farlo correttamente e logico che l'incrociare i coni migliora la visibilità!
P.S.
Tornando sul discorso dispersione di calore cito:
"Mount the LED strips on a surface that can dissipate the heat. The temperature measured on the thermal pad of the LED, must be kept as low as possible to ensure a long life of the LED. A high temperature may cause a drastic reduction in the life time of the LED. Recommended maximum temperature 60 °"
Fonte: Shenzen Core Led Limited.