Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-03-2012, 20:26   #1
Ittio
Avannotto
 
Registrato: Oct 2001
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto vasca legno 252x70x70 + supporto

Ciao,
la schiera dei seguaci Ferdyiani si allunga ...
Dopo mesi di attente letture dei vari topic relativi alle vasche in legno, vi presento un mio progetto e per il quale chiedo vostra consulenza.
L'idea è quella di realizzare la vasca in oggetto utilizzando multistrato in pioppo da 20 mm, assemblata con la collaudata tecnica della colla poliuretanica + viti; l'impermeabilizzazione vorrei eseguirla con la guaina liquida utilizzata da Pietropal, utilizzando listelli negli angoli interni della vasca.
Sono preoccupato sulla gestione della lastra di vetro, una volta consegnatami: credo ci vorranno almeno 3 persone per movimentarla e porla in sede, una volta terminata la guaina...stavo perciò ipotizzando l'utilizzo dell'acrilico, grazie al suo minore peso.
Che ne pensate di questo materiale, come lo si può incollare alla cornice legno/guaina (metodo Pietropal)?
Tutto è ancora in fase progettuale, quindi sono chiaramente benvenuti critiche e suggerimenti.
Ecco un sketch del progetto






Il supporto è formato da due elementi identici da affiancare...
Sinceri complimenti a tutti i realizzatori di vasche in legno, l'esperienza condivisa da ciascuno di voi è veramente preziosissima.

Ciao

Corrado

Ultima modifica di Ittio; 08-04-2012 alle ore 21:07. Motivo: Cambio misure
Ittio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
legno , progetto , supporto , vasca , x70 , x80

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50027 seconds with 17 queries