Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-03-2012, 00:52   #9
jackBlack
Protozoo
 
L'avatar di jackBlack
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (120 + 35)
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora il mio amico ha scoperto l'acqua calda ahahaha Meglio così...
Per l'esattezza va bollita e immediatamente dopo inserita in acqua fredda per spezzare appunto quel principio di galleggiabilità.

Comunque io vorrei strutturare il fondo in questa maniera, partendo dal basso:
- argilla espansa intera (grana da circa 0,5 mm a 1,0mm)
- argilla espansa frammentata (grana dimezzata)
- un paio di cucchiai di carbone iperattivo e pietra pomice in polvere
- un velo di manado che mi avanza da un precedente allestimento per fare volume
- infine, argilla espansa grana molto fine e fine per dare un effetto naturale.

Che ne dite, come struttura funzionerebbe?
Il lapillo, mi piace moltissimo e lo utilizzerei più che volentieri ma, incredibile a dirsi, non lo trovo... Non riesco a trovarlo di una buona granulometria e di frammentarlo, non se ne parla...

Comunque ho un sacco da 10 litri di argilla espansa, preso proprio per fare le prime prove e, come dicevo prima, domani inizierò a sperimentare questo materiale... Vediamo un po' cosa ne esce.
__________________
L'importante è ricordare che non siamo padroni della vita di nessuno... Chiediamo in prestito solo la loro compagnia, quindi diamogli il rispetto che meritano.
jackBlack non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
argilla , espansa , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22637 seconds with 15 queries