Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-03-2012, 21:53   #4
stefanofa7401
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cupramarittima
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi, premetto che alleverò esclusivamente sps e qualche lps, niente molli, pochi pesci ma di qualità ( picoplites, hepatos, flavescens e , se lo trovo come 3 anni fa, imperator, due pagliaccetti che già ho parcheggiato nell'acquario di un amico nell'attesa che il mio sia pronto, e uno splendidus, anch'esso dal mio amico ).
Osservando bene la vasca ho presto notato che aveva caratteristiche che non mi piacevano affatto ( anche se sono soddisfatto dell'acquisto nel suo complesso ), in particolare non mi piacevano, il percolatore che vedete a sinistra, la risalita e lo schiumatoio esterni all'acquario e quella strana pompa non sommersa (anch'essa esterna all'acquario) che non si vede ma che è posizionata a destra della sump, dietro la vasca di rabbocco automatico, della quale si notano due tubi che entrano ed escono dall'acquario, montata allo scopo di garantire un sufficiente ricircolo d'acqua sul fondo attraverso il lunghissimo tubo che si vede in basso dentro tutto l'acquario. Quella pompa è come una bomba ad orologeria pronta a scoppiare in ogni istante, basta una piccola perdita in un raccordo o nella pompa stessa e l'acquario si svuota in men che non si dica.
Non ci penso su due volte e parto con le modifiche ... iniziano i lavori !!!
__________________
CIT TURIN

SKYPE : STEFANOFA7401
-------------------------------
stefanofa7401 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
anni , dopo , ricomincia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43333 seconds with 15 queries