Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2012, 10:44   #4
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Si parla sinceramente di UVA, che non portano , se limitati, grossi danni. Per l'esattezza, le società che producono plafoniere stanno utilizzando led a 400nm quindi leggermente al di sopra dei veri UV-a.
In mare queste lunghezze d'onda, almeno nei primi metri, sono presenti. Idem con le HQI anche se schermate (son presenti piccole quantità di UVa residue)
molte fluoroproteine fluoriescono proprio in queste lunghezze d'onda, altre proteine possono andare in fotoconversione e modificano la propria struttura e/o colorazione.
D'altronde, nelle fiji purple la lunghezza d'emissione a 400nm è prevista e vi è un piccolo, specifico, picco e non mi pare che gli animali muoiano sotto le fiji..
Personalmente ci credo molto!
piccolo dato: è importante che la selezione sia di qualità. led di bassa qualità anche se dichiarano 400nm possono emettere in una ampia gamma di lunghezze d'onda, anche a 360nm.
Ad oggi, non sono tantissime le società che riescono a dare led 400nm +/-5
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
<400nm , <440nm , led , parliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,93354 seconds with 15 queries