Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-03-2012, 15:53   #21
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Lo stop&start funziona bene (tecnicamente), ma io lo disattivo sempre: il momento più critico per un motore è l'avviamento!! Preferisco tenere il motore acceso quegli istanti di un semaforo rosso, piuttosto che stressare le parti meccaniche (ed elettriche) con un accendi e spegni continuo.
Su questo ho letto molto, e non e' vero. L'avviamento e' un momento critico perche' il motore parte a freddo e ad un regime di giri molto piu' basso di quello per cui e' progettato.
Nel caso dello start&stop il motore non si raffredda abbastanza in 30 secondi di semaforo, e viene avviato ad un regimi di giri piu' alto rispetto al motorino di avviamento classico, quindi non e' affatto traumatico.
I difetti riscontrati mi sembrano piu' "pratici" tipo, si spenge anche autoradio e aria condizionata (non sempre, a volte) oppure entra anche se ci si ferma 5 secondi in coda.


Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Uscendo dai confini italiani:
PErche' con Panda e 500 non ne siamo gia' usciti? (

Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
La triade: 107, aygò C1... sono ancora in produzione? Ormai sono sul mercato da parecchio... prenderesti un auto già vecchiotta.
Il vantaggio rispetto alle fresche fresche e' che ormai i difetti sono tutti sistemati.
LE caratteristiche dei motori pero' mi sembrano tranquillamente al passo con le altre.... o negli hanno hanno inserito motori nuovi, o nel 2005 quando sono state fatte le prime sono stati dei grandi!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
car , city , piccolette

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34918 seconds with 15 queries