Escludi a occhi chiusi il diesel: non ha mai avuto senso sulle utilitarie e oggi con quel che costa, ha ancora meno senso.
Figurati che io che ho un kmetraggio variabile tra i 35 e i 60 mila km all'anno, non penso riacquisterò un diesel come prossima auto... ma io sono folle e questo è un altro discorso.
GPL o metano... ha senso SOLO se montati dalla casa con garanzia ufficiale. Diversamente, pensa quanti km puoi guidare prima di ammortizzare il costo dell'impianto...
Vero è che stanno pensando di mettere di nuovo gli incentivi statali (vista la crisi nel settore auto)... ma con montaggio aftermarket, rischi (da valutare) di invalidare la garanzia dell'auto.
Detto questo:
Ti consiglio una gasata di fabbrica, o un benzina semplice semplice (io andrei sul benzina, tanti problemi in meno

).
Lo stop&start funziona bene (tecnicamente), ma io lo disattivo sempre: il momento più critico per un motore è l'avviamento!! Preferisco tenere il motore acceso quegli istanti di un semaforo rosso, piuttosto che stressare le parti meccaniche (ed elettriche) con un accendi e spegni continuo.
Se ti interessa:
Al salone di Ginevra (in corso) stanno presentando la 500L (una 500 allungata): l'ho vista camuffata l'altro giorno per le strade di Torino e non è male... anche se ha le misure della Mini Countryman (che tanto Mini non è più).
Trovo carina la Nuova Panda.... migliorata parecchio nella sostanza.
La 500 la trovo molto modaiola e carina.
Uscendo dai confini italiani:
La VW Up che ti hanno già consigliato, ma non la conosco, ma essendo del gruppo VW-Audi, mi aspetto alta qualità.
La triade: 107, aygò C1...

sono ancora in produzione? Ormai sono sul mercato da parecchio... prenderesti un auto già vecchiotta.
La Matiz l'abbiamo avuta in famiglia... lascia perdere!!!!
Altre sul momento, non me ne vengono in mente....
