Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-02-2012, 17:35   #4
peppuzzo22
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (170l)
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema siliconature esterne scollate

ciao ragazzi,
capisco che questo topic è ormai vecchio da qualche anno,ma credo che la cosa più giusta sia non aprirne un altro per parlare della stessa cosa.
Ho preso un acquario vitrea usato da qualche anno comprensivo di plafoniera led,schiumatoio,sump e mobiletto ad un prezzo molto ragionevole.
L'acquario è un vitrea extrachiaro 80x50x50 senza tiranti con vetri extrachiari e con vetri da 10mm.
Solo dopo averlo montato e pulito mi sono accorto che alcune parti della siliconatura esterna(ovvero quella che da la finitura estetica e non quella effettivamente presente tra le lastre)non aderiscono al vetro,facendo penetrare le alghe coralline dentro il silicone(ripeto che tutto il silicone effettivamente presente tra le lastre è integro e aderisce perfettamente).
La vasca era già montata in negozio e da una settimana a casa mia e sembra tenere bene.
Ho paura però che con il tempo questo margine di silicone si rovini ancora e possa causare problemi di tenuta,anche se mi sembra strano che esso possa accadere data la qualità degli acquari in questione(e che costano nuovi anche TROPPO).
Nel caso in cui con gli anni questo problema dovesse peggiorare cosa mi consigliate di fare?rimuovere tutto e reincollare?
Voi che dite?Grazie ragazzi
peppuzzo22 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , coralline , silicone

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18876 seconds with 15 queries