![]() |
Alghe coralline e silicone
Ragazzi, forse farò una domanda stupida, ma le alghe coralline crescendo sul vetro possono insinuarsi sotto il silicone fino a staccarlo? :-))
|
aug, negli anni è possibile
|
si fanno piu danni con la lametta del raschietto! ;-)
|
problema siliconature esterne scollate
ciao ragazzi,
capisco che questo topic è ormai vecchio da qualche anno,ma credo che la cosa più giusta sia non aprirne un altro per parlare della stessa cosa. Ho preso un acquario vitrea usato da qualche anno comprensivo di plafoniera led,schiumatoio,sump e mobiletto ad un prezzo molto ragionevole. L'acquario è un vitrea extrachiaro 80x50x50 senza tiranti con vetri extrachiari e con vetri da 10mm. Solo dopo averlo montato e pulito mi sono accorto che alcune parti della siliconatura esterna(ovvero quella che da la finitura estetica e non quella effettivamente presente tra le lastre)non aderiscono al vetro,facendo penetrare le alghe coralline dentro il silicone(ripeto che tutto il silicone effettivamente presente tra le lastre è integro e aderisce perfettamente). La vasca era già montata in negozio e da una settimana a casa mia e sembra tenere bene. Ho paura però che con il tempo questo margine di silicone si rovini ancora e possa causare problemi di tenuta,anche se mi sembra strano che esso possa accadere data la qualità degli acquari in questione(e che costano nuovi anche TROPPO). Nel caso in cui con gli anni questo problema dovesse peggiorare cosa mi consigliate di fare?rimuovere tutto e reincollare? Voi che dite?Grazie ragazzi#70 |
Metti qualche foto.....diciamo che risiliconare sarebbe la soluzione migliore ma anche la piu drastica......
|
foto
Ciao ivano grazie per la risposta.Ho caricato sul web le foto della vasca e qui in basso trovi i link
http://img221.imageshack.us/img221/3294/img0157r.jpg http://img850.imageshack.us/img850/1034/img0156xbz.jpg http://img19.imageshack.us/img19/2626/img0160chm.jpg http://img837.imageshack.us/img837/2756/img0162k.jpg Come vedi il silicone tra vetro e vetro sembra buono,la parte rovinata è quella del bordino esteno. Ora io mi chiedo come ha fatto a staccarsi questo silicone?In teoria non dovrebbe essere attaccato dalle coralline anche perchè essendo nero la luce non passa. |
Da quello che vedo sembra in buono stato....... io non mi farei grossi problemi........
|
Quoto il moderatore , quelli son danni da raschietto , stai sereno ;-)
|
Ok ti ringrazio per la risposta(tra l'altro positiva).
Se non sbaglio quei lembi svolgono solo una funzione estetica di rifinitura giusto? Però a quanto pare all'interno(si vede anche dalle foto) si sono insediate le alghe(verdi e coralline),non è che tra un po' prendono margine e staccano altra parte di silicone compromettendo la tenuta?come è possibile evitare che ciò accada? |
stai tranquillo non ti succede nulla
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl