Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-02-2012, 19:02   #1
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Askoll 110 litri lordi, di comunità con Betta Splendens

Ciao a tutti, mi chiamo Gianluca e questo è il mio primo acquario.

DATA AVVIO ACQUARIO: 31/08/2011

L’acquario è stato avviato il 31 agosto, l’acqua usata era per il 40% osmotica e il restante 60% del rubinetto, per la maturazione del filtro ho usato il Tetra Safe Start come Bioattivatore e il Tetra AquaSafe come Biocondizionatore per eliminare subito il cloro presente nell’acqua del rubinetto.
E’ il mio primo acquario.

TECNICA:

Askoll Ambiente 80 Basic.
Misure: 80X30X46.
Litraggio: 110 litri lordi.
Acquario Tropicale Dolce.
Elendo degli accessori:

1) FILTRO: Kompatto 3, Portata Massima della Pompa 600 l/h.
2) RISCALDATORE: Potenza 100 Watt.
3) LAMPADA NEON: Una da 20 Watt, lunghezza 59 cm e diametro 26 mm, F18T8/D.
4) DISTRIBUTORE AUTOMATICO: Nuovo Askoll Robofood.
5) FERTILIZZAZIONE DA FONDO: Tetra Plant Complete Substrate 2,8 Kg.
6) GHIAINO: 2 sacchi da 8 Kg dell’Aquaristica, granulometria 2-3 mm.

FAUNA:

7 Danio Rerio, aggiunti il 3/10/2011.
12 Neon, aggiunti il 18/10/2011.
1 Betta Splendens, Veil Tail, aggiunto il 24/10/2011.
4 Melanotaenia Praecox, 1M-3F, aggiunte il 06/01/2012.

FLORA:

4 Anubias
3 Cryptocorine

GESTIONE:

FOTOPERIODO: 6 ore al giorno, dalle 3 di pomeriggio alle 9 di sera.

CAMBI D’ACQUA: Due al mese da circa 20 litri ognuno, usando circa 12 litri di acqua osmotica e 8 di acqua del rubinetto lasciata decantare da circa una settimana prima del cambio d’acqua.
Effettuo una sifonatura del fondo circa 2 volte a settimana e sempre a seguito di un cambio d’acqua.

FERTILIZZAZIONE: Protocollo Fertilizzazione Tetra, Tetra FloraPride liquido + Tetra Crypto pasticche.

VALORI ACQUA:

NO2: assenti.
NO3: < 25 mg/l.
GH: 12.
KH: 8.
PH: 7.
CL2: assente.
TEMPERATURA: Tra 25 e 26 °C.

DIETA PESCI:

Lunedì: Tetra Pro + 1 pasticca di Sera Viformo.
Martedì: Tetra Min + Tetra Pro Vegetable.
Mercoledì: Tetra Min + Krill Liofilizzato AQ.
Giovedì: Tetra Min + Tetra Pro.
Venerdì: Tetra Min + 1 pasticca di Sera Viformo.
Sabato: Digiuno.
Domenica: Tetra Pro Vegetable + Krill Liofilizzato AQ.

NOTE:

Inizio ricordando che questo è il mio primo acquario e in questo periodo che va dall’allestimento e dall’avviamento del mio acquario a oggi ho cercato di apprendere più cose possibili dal forum e di fare le cose un po’ per volta essendo un ambito quello dell’acquariofilia che mi ha sempre affascinato, ma del quale non ho mai avuto un’esperienza diretta.
Quindi in queste fasi iniziali in cui ho avviato per la prima volta il mio acquario e l’ho visto pian piano evolversi ho cercato di fare le cose il più semplicemente possibile nella speranza di fare meno errori possibili e di apprendere più che potevo dalle informazioni reperite sul forum o dalle testimonianze di altri utenti, perciò concludo dicendo che sono consapevole del fatto che c’è una differenza enorme tra me e degli acquariofili esperti capaci di creare un “piccolo mondo” all’interno del loro acquario però ho preferito tenere un profilo più basso che comporta errori meno pesanti piuttosto che seguire modelli superiori al mio ma difficilmente realizzabili vista la mia esperienza non proprio da acquariofilo professionista e rodato.
Ora aspetto i vostri commenti e consigli.































gigi87 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
110 , askoll , betta , comunità , litri , lordi , splendens

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40512 seconds with 15 queries