Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-02-2012, 14:52   #1
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Piante, allestimento, manutenzione e primi problemi acquario

Ciao ragazzi
Sono 3 giorni che ho inserito i primi pesci nel mio acquario: si tratta di 2 botia lohachata e di 6 otocinclus.
La vasca è artigianale coperta, misure 110x37x60 e ci sono entrati 210lt circa.
Il filtraggio è affidato ad un Pratiko 300 versione gold. L'illuminazione è ottenuta con 3 neon da 39W, due Aqualight una da 10000°K (si lo so :) una da 6500°K e una Philips da 4000°K. L'impianto luci è autocostruito con cuffie impermeabili e reattori slim. Il termoriscaldatore è un Askoll da 200W a specchio e una multipresa programmabile completa il tutto.
Per il fondo ho usato due sacchetti di ADA Power Sand special e due sacconi di ADS Acqua Soil Amazzonia più 6kg di ghiaino ceramizzato nero per alzare l'altezza verso il vondo (ci saranno max 3cm di ghiaino).
Fotoperiodo 8 ore, 8 ore di CO2 a circa 15 bolle al minuto e fertilizzazione PMDD con dosi bigiornaliere e con constante osservazione della crescita delle piante.
Flora (un sottoinsieme di quelle che ho, alcune sono ikea, erano mezze morte ma sono ripartite alla grande!)

Eusteralis Stellata
Limnophila Sessiliflora
Echinodorus Bleheri
Anubias Barteri nana
Ludwigia Glandulosa
Vescicularia
Vallisneria Spiralis

Ecco una foto dell'acquario, dopo 6 settimane di avviamento:



Valori

PH: 6.8
KH 5
GH 8
NO2 0.0
NO3 50.0 (sto eseguendo cambi settimanali di acqua osmosi più rubinetto decantanta portata agli stessi valori della vasca)
Temp: 26°

Ora proprio le piante mi danno da pensare. Sono una boscaglia intricata e non vedo assolutamente niente di cosa capita all'interno. Questo mi da due problemi

1) E' sparito subito un otocinculus e un altro da ieri non lo vedo. Il primo già nel sacchetto del negozio aveva la pancia gonfia, l'altro ieri è stato visto su una foglia, anche esso con la pancia gonfia. Temo abbiano fatto una brutta fine, ma piuttosto che portarli indietro mi sono detto: meglio tenerli io e curarli al meglio! Il problema è appunto non riuscire a capire cosa accade nel boschetto
2) I detriti: ho avuto una invasione di alghe filamentose marroni alla 3a settimana. Ora sono sparite (sono rimaste poche verdi a barba e filamentose) ma hanno lasciato molti detriti, che giocoforza si bloccano fra le fronde. Ho un aspiratore, ma ho paura di far danni non vedendo niente.

Quindi mi stavo domandando se forse non avevo esagerato un tantino, voi che dite, devo sacrificare le piante per la manutenzione? Oppure se capita che un pesce vada a morire li fra le piante e i detriti rimangono li, non è poi un enorme male? Preciso che voglio assolutamente sifonare quando sempre, ma mi domandavo appunto quando devo cominciare ad usarlo. Voi come vi regolate? Considerate che somministro poco mangime per il momento.
Attualmente ho anche delle lumachine. Di due tipi, una è questa qua (si vede il cuoricino che batte!):



E' grossa come una moneta da 5cent
Le altre sono quelle tipo "girella di liquirizia"
Menion non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , allestimento , manutenzione , piante , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27887 seconds with 15 queries