Ragazzi, credo che queste quattro pagine di interventi siano quanto meno fuorvianti per gli utenti che hanno chiesto consiglio.
Una vaschetta da 10 litri contiene appunto 10 litri, sia se in possesso di un esperto, sia se appena acquistata da un neofita...e 10 litri, purtroppo, sono assolutamente insufficienti al benessere di qualsiasi pesce, sia per lo spazio materiale, ma soprattutto per tutte le implicazioni che comporta un così ridotto volume di acqua, e quindi scarsa inerzia termica, facilità nell'accumulo di inquinanti (basta un po' di mangime di troppo) ecc.
Il fatto che gli allevatori utilizzino queste vasche, non significa, ahimè, proprio nulla: le esigenze di allevamento sono lontane anni luce da quelle di un acquariofilo; un 10 litri può salvare la vita se c'è un'emergenza, può servire come vasca di accrescimento iniziale per avannotti, o altro...ma SICURAMENTE, non è adatta per ospitare, a lungo termine ed in piena salute, alcun pesce.

Personalmente, non ospiterei un Betta splendens in meno di una trentina di litri.