Grostik: che te ne pare della sezione sul frontale?
Spiego il mio dubbio:
noto che i primi tre-quattro cm sono belli mossi e "sporchi"/"colorati". Il refugium è ricco di anfipodi, paguretti microscopici, stomatelle, asterine. C'è solo una lumaca turbo. Non ci sono più stelle in vasca. Come macroalghe Chaetomorpha, Brthyocladia e Bryopsis. Un cespuglietto di Xenia e discosomi (ho spostato i molli che avevo nel refugium).
Nello strato sotto invece non succede nulla o pochissimo. Bianco candido.
La superficie del DSB è soffice (Io non lo tocco/smuovo mai).
Non è impaccato, vero?
Il fatto che la parte sotto non si colori e che non abbia cunicoli e buchi visibili sul frontale come si spiega?
Altra domanda: la Chaetomorpha non cresce. Al contrario la "parrucca" viene smembrata (c'è un paguretto) da qualcuno che la sparge in vasca. In ogni caso non cresce. È normale? La Bryopsis si invece, si sta estendendo su sabbia e su ma roccia. Che ne pensi?

HD