Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2012, 16:25   #19
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
LA quarantena non dovrebbe essere a carico del negozio ma del grossista importartore.

La catena "normale" dovrebbero essere che il grossita importa, prende in aeroporto, porta nella propria serra, quarantena, vende ai negozianti.

La quarantena, oltre che per tutelare il cliente, dovrebbe servire per abbattere la mortalita'. I pesci che arrivano dopo l'importanzione stanno in una busta d'acqua inquinata con un PH bassissimo.
Una tecnica e' immettere questi pesci in una vasca dove con CO2 si mantiene il PH basso artificialmente, per poi riportarlo gradualmente ai valori normiali.
E sono sicuro che le serre serie hanno tutto l'interesse ad avere una bassa mortalita', pur non avendolo visto ne' letto, non credo a quei livelli ci voglia molto ad avere n allevamento di cibo vivo per il pesci stucchi da questo punto di vista come il sinchiropus.

Al negoziante dovrebbe arrivare un pesce rispedito dalla serra, gia' quarantenato e rimesso in sesto, vitaminizzato, con un viaggio solitamente inferiore alle 24 ore, e quindi poco stressato, che puo' mettere nelle sue vasche e vendere nel giro di pochi giorni.

E' anche per questo che noi paghiamo 50 euro un persce che al pescatore tahilandese e' stato pagato 5 euro.

Poi come al solito ci sono persone disoneste!
Ci sono negozianti che importano direttamente, a quel punto dovrebbero loro occuparsi di tutta la solfa. Ma a quanto ho capito la solfa conviene economicamente se si fa in grande, con i numeri di un negoziante no.
Quindi il negoziante che importa direttamente, e vende un pesce a prezzo inferiore alla media, in realta' NON HA QUARANTENATO I PESCI !!! ed il suo prezzo decupiclato e' dovuto al fatto che su 10 ne muoiono 9, non che la quarantena ha un costo!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
girano , stamattina , strane , uhmmm , voci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38486 seconds with 15 queries