AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Uhmmm... girano voci strane stamattina... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348552)

Marco AP 27-01-2012 12:29

Uhmmm... girano voci strane stamattina...
 
... ho ricevute 2 chiamate stamattina per segnalarmi che dopo l'inchiesta lanciata da repubblica sul transhipping, questa http://inchieste.repubblica.it/it/re...gali-28414037/ sono scattati moltissimi controlli... si hanno notizie? Se sì ditele in questo topic.

Sandro S. 27-01-2012 12:41

interessante capire realmente come avvengono le cose, la tv avolte fa vedere solo quello che non funziona per avere più odiens, ad esempio, quando i negozianti avvisano di un arrivo in negozio, cosa succede ?

sono già arrivati giorni prima e i pesci ( o anche i coralli ) e sono stati inseriti in vasche di quarantena?

Miguelito 27-01-2012 12:42

Si ho sentito qualcosa ieri sera di questa gente...
Peccato però che secondo mio parere la quarantena dei pinnuti la fanno in ben pochi...
E penso che chinque abbia questa passione abbia visto arrivi di scatole di poristirolo in negozio dove si rifornisce e messo in vasca pesci senza acclimatarli....
Ma la quarantena in teoria dovrebbe farla chi pesca e spedisce? chi importa, e qundi in italia nella sua serra? o il negoziante?

Ink 27-01-2012 13:27

io ho sempre saputo che i negozianti all'ingrosso si recano loro stessi in aeroporto... non capisco che tipo di quarantena e dove dovrebbero farla...

raiderale 27-01-2012 14:58

ragazzi, la quarantena è un'operazione che devono fare i negozianti tenendo il pesce dal suo arrivo in negozio per le prossime due settimane, assicurandosi che il pesce riprenda la salute e mangi...

solitamente viene fatta in vasche con salinità a 1018 in modo da espellere ogni forma batterica con la pressione osmotica.

posso dire che Claudio e Luigi (di Roma) fanno questa pratica SEMPRE, altri negozi non lo so.

Babu 27-01-2012 15:04

in un negozio qui a cagliari nel biglietto da visita dice espressamente che i pesci passano un periodo di quarantena poi a vedere se è realmente così

camiletti 27-01-2012 15:06

ma non deve anche il grossista fare la quarantena?

GROSTIK 27-01-2012 15:10

Quote:

solitamente viene fatta in vasche con salinità a 1018 in modo da espellere ogni forma batterica con la pressione osmotica.
questa non l'avevo mai sentita ..... #24 ... eventualmente si migliora l'osmoregolazione per ridurre lo stress ed eventuale immunodepressione, può essere utilizzata per certi parassiti .... poi è relativo parlare di gg ma di gradi giorno i clicli dei parassiti dipendono dalla temperatura e il periodo di incubazione di alcune batteriosi va da 7 ad anche 20gg ....
;-) sicuramente deve essere fatta dal negoziante che si deve attrezzare

odranoel 27-01-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061412006)
ragazzi, la quarantena è un'operazione che devono fare i negozianti tenendo il pesce dal suo arrivo in negozio per le prossime due settimane, assicurandosi che il pesce riprenda la salute e mangi...

solitamente viene fatta in vasche con salinità a 1018 in modo da espellere ogni forma batterica con la pressione osmotica.

posso dire che Claudio e Luigi (di Roma) fanno questa pratica SEMPRE, altri negozi non lo so.

Caro Ale!!!
Pur tropo sono veramenti pochi a Roma che fa questo lavoro però esistano altri due o tre negozi che fanno la famosa quarentena ma la cosa più assurda è la mortalità di tanti altri negozi a Roma ormai sono quase 3 mesi che nn compro manco un pesce per il schiffo che si trova in giro vorrei solo vedere un cambiamento su tutti questi negozi.

silvio8 27-01-2012 15:13

Qui a Trento c'è un negozio solo quindi fa quello che gli pare per i pesci marini-tropicali. Anche perchè il trasporto falcidia un gran numero di esemplari, per cui per non andare in perdita il negoziante mette subito in esposizione (l'ho visto prendere l'imballo di polistirolo, prendere il sacchetto e versarlo nella vasca del salone). Pensavo che il produttore facesse una qualche quarantena. E' sicuro che deve essere il negoziante a fare l'acclimatamento? Il cerificato CITES non riporta niente di quarantene dopo la pesca?
Grazie saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10631 seconds with 13 queries