Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-01-2012, 13:43   #13
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io dico la mia...
Sto notando diverse cose nelle vasche americane ed inglesi (non le nominiamo mai, ma anche in Inghilterra la gente ha vasche spiccicate come quelle americane).
Allora, seguo di tanto in tanto Mrsaltwatertank, non so se lo conoscete, ma è uno che va in giro ad intervistare gli americani che hanno vasche strepitose.
Eliminando il pregiudizio che la le cose costano meno e per questo hanno vasche così formidabili, perchè si può giustificare che a paritá della nostra spesa, loro fanno solo una vasca che è più grande rispetto alla nostra, ma la gestione è quella.
Comunque quello che gli permette di avere una vasca così è l'illuminazione e l'innoculo di cibo vivo.
Io sto sperimentando il tutto, avevo un amico che teneva in un nano da 20litri Sps sotto a 20w se non di meno, la particolaritá era che le lampade a led che si era fatto seguivano il principio americano blu e poco bianco. Gli animali crescevano a dismisura e i colori erano ottimi. E invece io sto testando l'innoculo giornaliero di cibo vivo, e ho riscontrato:
-colori migliorati moltissimo (ed erano giá belli spinti) poichè le zooxantelle non vengono utilizzate
-animali più forti e robusti
-maggiore spolipamento dei coralli e maggiore reattivitá
-crescita migliorata di brutto
Do artemia a lps e ritiferi a Sps...
Ragioniamo su quanto detto, lo riscontrate in tutte le vasche americane
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
evoluzionelook

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39109 seconds with 14 queries