sii... appunto, inizio ad essere un po' fuso, non ho mai letto tanto quanto in questo mese e mezzo in tutta la mia vita....
del discorso del verde/dolce l'avevo letto, l'unica cosa è che i vetrai mi dicevano che poi si vede il bordo verde luminescente.... io il preventivo l'ho chiesto in varie combinazioni.
come spessore ho chiesto tutto
15 mm col fondo di 20; che dici, tutto 12 basterebbe? secondo loro si, anche il fondo, sostengono che le pareti, essendo incollate di lato, alla base non la sollecitano pericolosamente.
ribadisco che non voglio rischiare di dover mettere tiranti o fasce varie.
per l'incollaggio sicuramente userò una dima perfettamente in squadra; i miei quesiti sono due:
- come faccio a determinare lo spessore finale del silicone tra vetro e vetro?
- devo incollare subito tutti e cinque i pezzi, o anche uno alla volta aspettando che si asciughi il silicone precedente?
per i fori sul fondo hanno detto che non ci sono problemi, hanno frese a controllo numerico, dicono che il vetro di 15 mm può essere portante e a norma anche se bucato.
dilemma: come faccio a nascondere il tubo di ingresso pur producendo una corrente ottimale?
per la sump entrerei nello specifico più avanti.