Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-01-2012, 16:34   #1
GIAKY-RM
Ciclide
 
L'avatar di GIAKY-RM
 
Registrato: Sep 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 1.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Heliofungia: alimentazione, luce e cosa evitare...

Animale stupendo, dal movimento armonioso, reperibile in diverse colorazioni..
Dalle più comuni bianche o verdi, alle più rare fluorescenti o con le punte colorate..

Si dice che sia tanto bello quanto delicato, ma ho visto esemplari robustissimi e in ottima forma.
Il segreto del mantenimento ci deve essere!

Parto col descrivere la mia, corteggiata per un mese, e presa non appena la mia vasca la potesse accogliere:
Colore bianco acceso e punte rosa, diametro 10/12 cm, poggiata sul dsb.
E' sotto il cono di luce della mia Radion xr30w, ma la plafo è a 35cm dal pelo dell'acqua con gradazione che si aggira intorno ai 22000k proprio perché allevo solo LPS..

In negozio era chiusissima, perché in un taleario di sps e con l'acqua tiratissima..
Da me ha trovato sicuramente un'acqua un pochino più sporca e sicuramente più consona al suo ambientamento.
Infatti nel giro di poche ore si è aperta totalmente e si lascia coccolare dalla corrente generata dall'ampio flusso delle Vortech..

Ma secondo me c'è ancora qualcosa da aggiustare: i tentacoli, seppur belli cicciotti, non sono estroflessi al massimo. Ne ho viste alcune con i tentacoli di 10 e più cm!!
La mia arriverà a 3cm, nonostante stia bella 'spaparanzata' sulla sabbia e non sembra stressata..
(a breve posto una foto).

Cerchiamo di raccontare ognuno la propria esperienza con questo splendido animale per trarne tutti degli ottimi spunti riguardo l'allevamento e per farla stare bene anche nelle nostre vasche!!!
GIAKY-RM non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentazione , evitare , heliofungia , luce , posizione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38115 seconds with 15 queries