AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Heliofungia: alimentazione, luce e cosa evitare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344567)

GIAKY-RM 10-01-2012 16:34

Heliofungia: alimentazione, luce e cosa evitare...
 
Animale stupendo, dal movimento armonioso, reperibile in diverse colorazioni..
Dalle più comuni bianche o verdi, alle più rare fluorescenti o con le punte colorate..

Si dice che sia tanto bello quanto delicato, ma ho visto esemplari robustissimi e in ottima forma.
Il segreto del mantenimento ci deve essere!

Parto col descrivere la mia, corteggiata per un mese, e presa non appena la mia vasca la potesse accogliere:
Colore bianco acceso e punte rosa, diametro 10/12 cm, poggiata sul dsb.
E' sotto il cono di luce della mia Radion xr30w, ma la plafo è a 35cm dal pelo dell'acqua con gradazione che si aggira intorno ai 22000k proprio perché allevo solo LPS..

In negozio era chiusissima, perché in un taleario di sps e con l'acqua tiratissima..
Da me ha trovato sicuramente un'acqua un pochino più sporca e sicuramente più consona al suo ambientamento.
Infatti nel giro di poche ore si è aperta totalmente e si lascia coccolare dalla corrente generata dall'ampio flusso delle Vortech..

Ma secondo me c'è ancora qualcosa da aggiustare: i tentacoli, seppur belli cicciotti, non sono estroflessi al massimo. Ne ho viste alcune con i tentacoli di 10 e più cm!!
La mia arriverà a 3cm, nonostante stia bella 'spaparanzata' sulla sabbia e non sembra stressata..
(a breve posto una foto).

Cerchiamo di raccontare ognuno la propria esperienza con questo splendido animale per trarne tutti degli ottimi spunti riguardo l'allevamento e per farla stare bene anche nelle nostre vasche!!!

gianlca 10-01-2012 17:15

riporto mia esperienza
helifungia in vasca da 1 anno......
polipi lunghissimi
nessuna accortezza particolare.sta sul fondo in piena luce di 8*39 t5
posizione con corrente di ritorno
mangia, quando me lo ricordo, pezzetti di gamberetti, cozze
niente altro
sarà grossa 10/15 cm di diametro.

non ho molto altro da dire....
sarò stato fortunato!!!

all'inizio cmq anceh la mia aveva polipi corti e tozzi

raiderale 10-01-2012 17:59

gianlca ha fame, alimentala di più...


GIAKY-RM la tua secondo la descrizione sta benissimo.

mi quoto da solo e ti rimando alla discussione scritta due post sotto al tuo:

Quote:

-quando ti va un bel gamberetto sulla bocca,
-quando allunga i tentacoli vuol dire che ha fame,
-se la vedi ritirata con i tentacoli cortissimi solo da una parte può anche essere troppa corrente ma dalle foto è perfettamente a suo agio...
-la sera si rimpicciolisce e tira fuori la bocca per mangiare (se dosi phyto o cibo in polvere gradisce)
-attenzione alle integrazioni, alcuni prodotti (es: il calcio in polvere della kent) la fanno chiudere
-luce va bene se sta a terra
se la tagli accidentalmente ( io le ho aspirato due tentacoli col tubo del cambio) si rimargina tranquillamente...
-se qualcosa le da fastidio si gonfia, e anche i polipi si irrigidiscono e ingrandiscono, per poi ristabilizzarsi,
ho imparato che quando è bassa e "spaparanzata" sta benissimo.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=338924

ALGRANATI 10-01-2012 19:04

io ne ho avute 4 o 5 .
mai riuscito a tenerle secondo me causa corrente o cibo.
adesso ne ho una da 6 mesi che miracolosamente è in pienissima forma.......non mi chiedere però cosa gli serve perchè ancora non l'ho capito dato che ho provato a metterne altre nelle medesime condizioni e sono morte.

erisen 10-01-2012 19:09

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061368146)
io ne ho avute 4 o 5 .
mai riuscito a tenerle secondo me causa corrente o cibo.
adesso ne ho una da 6 mesi che miracolosamente è in pienissima forma.......non mi chiedere però cosa gli serve perchè ancora non l'ho capito dato che ho provato a metterne altre nelle medesime condizioni e sono morte.

Matteo ma a Cesena non mi avevi detto di averne una stra-datata, coi tentacoli lunghissimi ecc?
belle le heliofungie.... ma da quel che leggo mi sa che vale lo stesso discorso delle goniopore:
- luce media
- corrente media
- inquinanti bassissimi (per prevenire le alghe perforanti)
- molto molto molto cibo

GIAKY-RM 10-01-2012 21:49

Ho provato a dargli un pezzettino di gamberetto ma non se lo mangia, e poi lo rilascia in vasca..
allora ho provato a dargliene una briciola, se l'è agguantata con i tentacoli e poi penso l'abbia mangiato, ma era talmente piccolo che me lo sono perso! :-)
La fungia ha invece spalancato la bocca e si è divorata un pezzo enorme, l'helio è come se tenesse la bocca sempre chiusa: ho provato a mettergliene un pezzo proprio sopra la bocca ma non la apre, sposta il gamberetto con i tentacoli e se lo tiene lì in mezzo.. poi dopo un po' lo lascia andare.
o non gli piace, o non lo so..

erisen 10-01-2012 22:03

prova a nutrirla di notte.... e senza sporcare col congelato, puoi usare il granure per pesci...

P.s: usa le pinzette, mai toccare il cibo per i coralli con le mani.... gli acidi della pelle sono molto fastidiosi per loro

Stefano G. 10-01-2012 22:15

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061368620)
Ho provato a dargli un pezzettino di gamberetto ma non se lo mangia, e poi lo rilascia in vasca..
allora ho provato a dargliene una briciola, se l'è agguantata con i tentacoli e poi penso l'abbia mangiato, ma era talmente piccolo che me lo sono perso! :-)
La fungia ha invece spalancato la bocca e si è divorata un pezzo enorme, l'helio è come se tenesse la bocca sempre chiusa: ho provato a mettergliene un pezzo proprio sopra la bocca ma non la apre, sposta il gamberetto con i tentacoli e se lo tiene lì in mezzo.. poi dopo un po' lo lascia andare.
o non gli piace, o non lo so..

alimentala con cyclop eeze oppure altro cibo fine ...... quando si sarà ripresa provi con pezzettini di gambero

raiderale 10-01-2012 22:40

è strano comunque Gian... io la gialla (stesso negozio) la nutro con gamberetti interi e gradisce, la verde poi si mangia pure l'Angus :-D fai come dice Stefano, vedrai che migliora la situazione

GIAKY-RM 11-01-2012 03:21

Proverò!
Non ho mai messo le mani in vasca per dare da mangiare !!
Sempre e solo pinzette!!

Ho il granulato shg a disposizione, provo con quello ... (?)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11981 seconds with 13 queries