Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-12-2011, 14:17   #23
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh direi che a questo punto mi orienterei più sulla prima

Nel frattempo stavo considerando se inserire anche qualche Otocinclus... che dite? Ovviamente a questo punto non metterei le Carnegiella (che con tutte le galleggianti secondo me non saprebbero dove nuotare poverine) e metterei solo i N. Marginatus... magari gli Oto mi danno una mano con eventuali alghe, e non mi dispiacerebbe prenderne un gruppetto (diciamo che 6 sembra essere il minimo perchè siano contenti).

Nella zona del Perù che stiamo considerando due sono i candidati:
  • Otocinclus Macrospilus, l'unico otocinclus trovato da Tom nei suoi viaggi, vedi questo viaggio in Perù di Tom, che fra l'altro parla di sabbia "whitish" (biancastra) sul fondo dei piccoli fiumi di acqua nera (vi consiglio di cercare le parole whitish e macrospilus col browser perchè l'articolo è lunghissimo )
  • Otocinclus Cocama (zebra oto), più bello esteticamente, ma su cui è difficile reperire informazioni, e sembra che sia onnivoro e non solo alghivoro... spero che non sia una minaccia per gli eventuali avannotti!!

Di un po' tutti gli Oto quello che ho trovato è che di solito abitano in enormi gruppi (migliaia), vedi ad esempio questo video (impressionante!) sulla pesca di Otocinclus Affinis, però sembra che non disdegnino di infilarsi a volte nei più tranquilli fiumicciatoli (creek) di acqua nera. Inoltre i pochi che sono riusciti a riprodurli hanno usato la torba, un indizio in più...

Cosa ne pensate?? Ci stanno come biotopo? Sarebbero contenti? Le piante su cui stare non sarebbero tantissime però ci sono anche i legni...

PS Se conoscete altri Loricaridi nani (devono rimanere piccoli!!) di acque nere e che vivano in Perù ovviamente i consigli sono come sempre benvenuti!!

Ultima modifica di deco; 22-12-2011 alle ore 14:27. Motivo: Aggiunte le foto
deco non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 or fertilizzanti , interazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44552 seconds with 15 queries