Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-12-2011, 15:42   #1
seris7
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo acquario 25 litri)

Ciao a tutti,

ho allestito il mio primo acquario (42x23x25), si tratta di un classico antille 40 da 25 litri, gli accessori sono quelli standard (pompa 250l/h) lampada a risparmio energetico tipo ikea 11w, termoriscaldatore, filtro composto da cannolicchi in ceramica, carboni attivi e lana filtrante.
La temperatura è di 25 gradi, ho inserito un tronco di manila, 2 anubias (sono parzialmente interrate nella ghiaia, provvederò ad attaccarle al tronco tramite filo di nylon) e 3 piantine prese da ikea (vedendo su internet credo si tratti di Lysimachia Nummularia, ophiopogon japonica che da quanto ho visto non è pienamente acquatica e quindi destinata a brutta fine, e forse ludwigia repens, che è quella dal retro delle foglie rossastre).
Per il resto non mi sembra ci sia molto altro da dire, salvo che l'ho allestito a inizio dicembre (aggiungendo biocondizionatore e attivatore batterico della Sera) e che spero di inserire dei pesci a inizio gennaio (prima ovviamente misurerò i valori dell'acqua).

Per quello che riguarda i pesci vorrei inserire degli engels, che da quanto ho letto sono indicati per neofiti. Mi sapreste dire se un maschio e due femmine sono sufficienti e se è possibile inserire altri pesci oltre a questi, magari da fondo, e delle ampullaria. Altrimenti mi piacciono molto le rasbora galaxy, ma da quanto ne so sono di difficile reperibilità, in compenso eviterei futuri problemi di sovrappopolamento vista la difficile riproduttibilità.
Avendo una figlia di appena due anni sarei comunque orientato a prendere specie abbastanza attive e colorate per attirare maggiormente la sua attenzione, educandola alla cultura acquariofila.

Vi invio una foto dell'acquario, eventuali commenti saranno ben accetti. Vi ringrazio intanto per l'attenzione prestatami.

seris7 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19835 seconds with 16 queries