Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-12-2011, 00:36   #1
edstarink
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto (Interfaccia per controllo acquario)

Salve a tutti, sono nuovo e vorrei una vostra consulenza per la mia scheda LAB-Domotic.
Ho progettato una interfaccia con 24 relè e realizzato moltissimi software di controllo e uno dei miei acquirenti ne ha acquistata una proprio per la gestione di un' acquario. Viste le molte richieste legate a questo affascinante mondo, mi sono messo all' opera nel realizzare un software professionale da abbinare alla mia scheda labdomotic 3000 in grado di gestire, anche da remoto o da iphone, un' acquario.
Purtroppo non conosco questo mondo e vorrei avere consigli su come realizzarlo e le funzioni che richiede un' acquario.

Il mio progetto parte in questo modo:

Monitor touch Screen
mini PC per il controllo di LABdomotic e quindi del software interessato
Possibilità di visualizzare il software e di controllarlo sia da remoto, e sia da internet con un' app gratuita prodotta da terze parti.
Interfaccia grafica professionale con multilivello
ma adesso chiedo a voi le funzioni importanti e di quanti apparati elettrici è composto un' acquario.
Ho 24 uscite e 40 ingressi, ma tutti digitali e sto implementando anche ingressi analogici come temperatura umidità ecc, ma mi piacerebbe un vostro consiglio e cosa ne pensate di questo progetto.
Sarei felicissimo di postarlo nel vostro sito e chiaramente il software sarà gratuito.
Questo è il mio sito www.labdomotic.com se volete vedere la mia scheda.
Spero di essere benvenuto nella vostra community.
Saluti
edstarink non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , controllo , interfaccia , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,96926 seconds with 15 queries