![]() |
Progetto (Interfaccia per controllo acquario)
Salve a tutti, sono nuovo e vorrei una vostra consulenza per la mia scheda LAB-Domotic.
Ho progettato una interfaccia con 24 relè e realizzato moltissimi software di controllo e uno dei miei acquirenti ne ha acquistata una proprio per la gestione di un' acquario. Viste le molte richieste legate a questo affascinante mondo, mi sono messo all' opera nel realizzare un software professionale da abbinare alla mia scheda labdomotic 3000 in grado di gestire, anche da remoto o da iphone, un' acquario. Purtroppo non conosco questo mondo e vorrei avere consigli su come realizzarlo e le funzioni che richiede un' acquario. Il mio progetto parte in questo modo: Monitor touch Screen mini PC per il controllo di LABdomotic e quindi del software interessato Possibilità di visualizzare il software e di controllarlo sia da remoto, e sia da internet con un' app gratuita prodotta da terze parti. Interfaccia grafica professionale con multilivello ma adesso chiedo a voi le funzioni importanti e di quanti apparati elettrici è composto un' acquario. Ho 24 uscite e 40 ingressi, ma tutti digitali e sto implementando anche ingressi analogici come temperatura umidità ecc, ma mi piacerebbe un vostro consiglio e cosa ne pensate di questo progetto. Sarei felicissimo di postarlo nel vostro sito e chiaramente il software sarà gratuito. Questo è il mio sito www.labdomotic.com se volete vedere la mia scheda. Spero di essere benvenuto nella vostra community. Saluti |
Quote:
Se intendi realizzare un sistema che poi commercializzerai, ti consiglio di registrarti come operatore di settore e dileggere il regolamento specifico, appunto, per gli operatori di settore. Se vuoi spunti su cosa serve ad un acquario e come automatizzarlo, vai sul sito di acquatronica :-) |
Quote:
Io vendo solo la scheda, il software è una cosa che vorrei inserire insieme a quelli che ho gia realizzato. Comunque il mio non è un prodotto legato al mondo dell' acquario, ma è generico e vorrei solo consigli su come realizzarlo visto che ho avuto diverse richieste e che l' argomento mi interessa molto. Ho sempre voluto un' acquario, ma non è per neinte semplice gestirlo, non solo dal punto di vista logistico, ma anche la scela e l' abbinamento dei pesci. Infatti, i software che realizzo, anche se dispongo la licenza, sono freeware e non solo possono azionare tutti i dispositivi elettrici dell' acquario, ma posso anche inserire una guida passo passo per gestirlo con i modelli di pesce e le loro caratteristiche. Mi sono rivolto a voi perchè siete esperti e perchè potete darmi dei preziosi consigli. Comunque provo a vedere in acquatronica. Saluti Daniele |
Puoi trendere spunti da qui: http://www.reefangel.com/
o dal progetto che ho in cantiere io, che stò cercando di sviluppare (con mooolta calma...): http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300781 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl