Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Paolo...stavolta mi stai lasciando senza parole...appena smagrisci un attimo di + la vasca, penso che salterà in testa alla mia personale classifica.
Davvero un peccato essere cosi tanto distanti...passerei ore a guardarla dal vivo.
Alcune considerazioni:
--->che skimmer usi?
--->plafo spaziale
--->come si coniuga il fatto di avere valori di organico/inorganico cosi bassi con la salute degli
Lps? ne hai sempre avuti cosi tanti
--->direi che a questo punto potreste anche divulgare il segreto della posizone magica...tu,
Franco e Zuc avete in mano da troppo tempo il brevetto...ormai è ora di eliminare i segreti
---> le pietruzze sono in sump? o stavolta senza?
PS davvero bellissima!!!!
grazie cono sai che ti stimo tanto e comunque neanche tu scherzieffettivamente come detto ora la vasca stà iniziando a girare a dovere con la nuova luce quindi adesso viene il bello,ho detto che sono contento al 70% ne mancano 30% dove dovrò cercare di migliorare sulle colorazioni anche se è dura, purtroppo ci sono 2 piccoli problemini di non poco conto come hai notato da persona inteligente il primo problemino sono proprio gli lps che avendone tanti non mi permette di spingermi oltre determinata magrezza della vasca quindi cerco di bilanciare il tutto secondo problemino il movimento anche quì non posso spingere a dovere sia per gli lps che per il dsb e voi sapete quanto sia importante per gli sps un movimento a volte turbolento specialmente per le millepore quindi mi devo arrangiare per cercare di equilibrare il tutto,dimenticavo il dsb che se si smagrisce troppo l"acqua inizia a ciucciarsi tutto lui con conseguenza perdita degli animali[questa è una vecchia esperienza passata] le pietruzze ci sono sempre,e attualmente stò utilizzando un powercone 250i preso per recuperare la pompa per un mio progetto di schiumatoio autocostruito invece dopo averlo montato e visti i risultati ho deciso di lasciarlo e rimandare il mio progetto iniziale
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dimaurogiovanni
ho atteso un anno per vederla me ne è valsa la pena .bellissima paolo .la tua vasca è la dimostrazione che anche con il dsb si possono ottenere colori bellissimi .ancora complimenti .
grazie giovanni infatti con il dsb è un pò più dura ma non farei mai una vasca senza sabbia non riesco proprio a vederla