Limnophila sessiliflora, potatura
Ciao a tutti,
Mi trovo a dover potare la pianta in oggetto perché ormai inizia a coprire buona parte della superficie della mia vaschetta, in cui sto provando a crescerla insieme, per adesso, alla calli.
Il problema è che ho letto in giro che va tagliata appena sotto il nodo, ed ho fatto un esperimento, ma al di sopra del taglio è rimasto solo il gambo tagliato e non è più cresciuto nulla.
È una pianta molto bella, caratterizzata dal fatto che al buio si chiude e con la luce si riapre, ma l'esemplare che ho potato non si comporta più così ormai.
Cercando online ho letto che qualcuno consiglia di potarla sradicando la parte inferiore e ripiantando ogni volta la sola parte superiore... se questo fosse l'unico modo, credo sia davvero troppo difficoltoso, nonché stressante per le altre piante.
Quale è quindi il modo giusto per potarla?
Grazie :)
|